Basta poco per fare una tradizione: una di quelle che mi è più cara è quella legata al Capodanno e alla mia amica Caterina. Lei è golosa di Guacamole, che inspiegabilmente è una delle cose che mi riesce bene in cucina. Quindi da alcuni anni ormai organizziamo il cenone di San Silvestro in casa e io le preparo l’invitante salsina a base di avocado, da gustare con tortilla chips. Quest’anno mi è riuscita particolarmente bene quindi ecco la ricetta.
Il Guacamole di Caterina
- 2 avocado ben maturi, se li trovate duri e con consistenza e gusto di sapone metteteli per qualche giorno sul calorifero caldo, matureranno più in fretta
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 cipolla
- 1 pomodoro di quelli con pochi semini
- succo di lime o di limone
- peperoncino
- sale
Preparazione: Si frulla tutto assieme fino a far diventare gli ingredienti una crema più o meno granulosa, a seconda dei gusti.
Negli anni ho imparato ad assaggiare e ad aggiustare di sale e peperoncino, quindi tenetevi parchi con questi due ingredienti, perché molto dipende dal gusto di avocado e pomodoro. Se quest’ultimo dovesse essere molto acquoso mettetene un po’ meno, rischiereste di rendere il tutto un po’ troppo liquido. La funzione del succo di limone e lime è essenzialmente quella di non far ossidare il guacamole, quindi non esagerate con questo ingrediente. A me piace tenere la salsa un po’ in frigorifero prima di servirla.